2090128167685128
top of page

 

Dicono di noi, ovvero

La Rassegna Stampa

de Il Tuo Biografo

"Il tuo biografo", tutta la vita in un libro

Tue Feb 28 2017 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Nel numero di marzo 2017, la rivista UCT dedica un grande articolo a Il Tuo Biografo. Daniele Santualiana racconta il proprio incontro con la biografa Nina Ferrari e spiega le ragioni per fermare le proprie memorie in un libro.

Image-empty-state.png

I biografi personali nel mondo e i loro consigli per le feste in famiglia

Thu Nov 30 2017 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

L'archivista newyorkese Margot Note ha redatto una lista di biografi personali nel mondo e ha chiesto loro suggerimenti biografici per vivere al meglio le feste natalizie in famiglia: tra loro, unica italiana, anche Nina Ferrari.

Image-empty-state.png

I pensieri di un biografo

Mon Dec 12 2016 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Riflessioni di un biografo che indaga le sfide, le emozioni e i misteri del proprio mestiere. Perché dietro a ogni curva c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare.

Image-empty-state.png

Il Tuo Biografo spiegato in un video animato

Tue Sep 19 2017 22:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Scrivere le tue memorie è un modo per prenderti cura della tua storia e delle tue radici familiari. E, se non sai come fare, puoi sempre chiedere a un biografo!

Image-empty-state.png

Il Tuo Biografo sul Corriere del Trentino

Fri Dec 23 2016 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Il 24 dicembre usciva sul Corriere del Trentino l'intervista condotta da Veronica Pederzolli a Nina Ferrari, che per la prima volta presentava il progetto de Il Tuo Biografo.

Image-empty-state.png

Il racconto biografico: intervista a Nina Ferrari

Thu Apr 26 2018 22:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Qual è il valore del racconto biografico per i singoli, le famiglie e la società, in un'epoca in cui la velocità è diventata il perno di tutto? Le storie personali danno senso e radici anche in mezzo al caos e rappresentano uno strumento per prendersi cura di sé.

Image-empty-state.png

La scrittrice che narra le vostre vite «su misura»

Sun Apr 02 2017 22:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Nell'edizione dell'Adige del 3 aprile 2017 la giornalista Ierma Sega racconta il progetto di Il Tuo Biografo, regalando un ritratto affettuoso e profondo della biografa Nina Ferrari. L'obiettivo della scrittrice è di permettere a chi lo vuole di fissare le proprie esperienze in un libro bello dentro e fuori.

Image-empty-state.png

Nina Ferrari racconta il mestiere di biografo in diretta a Radio Vaticana Italia

Tue Mar 13 2018 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

La biografa Nina Ferrari racconta il suo mestiere in un'intervista a Radio Vaticana: perché scrivere una biografia? E quali sono le memorie più preziose e le riflessioni che ne derivano? Cosa vuol dire affidare la propria storia più intima a un biografo personale?

Image-empty-state.png

Nina Ferrari, la scrittura al servizio della memoria

Wed Dec 30 2020 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

In questa breve ma profonda intervista di Maria Liana Dinacci, la biografa Nina Ferrari racconta il suo mestiere, rivolto in modo diverso sia a giovani che ad anziani, ma ponendo sempre attenzione alla dimensione del ricordo, della narrazione e della parola.

Image-empty-state.png

Protagonisti della propria storia con Il Tuo Biografo

Wed Jan 04 2017 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Perché la nostra biografia dovrebbe avere tanto valore? Perché immaginare un progetto in cui sia la vita di una persona in particolare a essere protagonista? Ne parla in questo articolo il blog di Impact Hub Trento, incubatore di start up innovative come Il Tuo Biografo.

Image-empty-state.png

Raccontare la propria biografia in un libro: intervista col biografo Nina Ferrari

Tue Feb 12 2019 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Nina Ferrari racconta il proprio mestiere di biografo in una video-intervista concessa a Radio Dolomiti Social Live. Perché raccontarsi in una biografia? E che aspetto hanno i libri di Il Tuo Biografo? Le risposte a queste e a tante altre domande sono in questo video!

Image-empty-state.png

Se ti racconto (nella biografia) non ti dimentico

Sat Apr 01 2017 22:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Sul Corriere Adriatico Viviana Cattelan racconta come in un'epoca in cui tutto viene registrato sia impossibile fissare la complessità dei pensieri e dei rapporti che ci contraddistinguono. Ecco perché per contrasto ha valore un progetto come quello di Il Tuo Biografo.

Image-empty-state.png

Un libro di memorie su misura

Thu May 31 2018 22:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Conservare in un libro tutto ciò che conta: questo è l'obiettivo di Il Tuo Biografo: a volte gli insegnamenti e la saggezza di una famiglia si fondano sui segreti culinari tramandati di generazione in generazione.

Image-empty-state.png

Un libro per raccogliere emozioni e valori di una vita

Fri Dec 01 2017 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Il 2 dicembre 2017 usciva l'intervista condotta da Alessandra Corrente a Nina Ferrari, fondatrice de Il Tuo Biografo. Una biografia è un regalo per tutta la famiglia: un'esperienza potente per chi si racconta e un modo per conoscere le proprie radici per chi la legge.

Image-empty-state.png

“Il tuo biografo”: Nina Ferrari racconta il suo lavoro di scrittura delle vite degli altri

Wed Jan 02 2019 23:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

L'autorevole sito IlLibraio.it racconta il lavoro di biografo di Nina Ferrari in un pezzo firmato da Noemi Milani: l'articolo si sofferma sull'importanza del linguaggio peculiare di ogni persona e sul valore della riflessione sulla propria storia, per poi condividerla con chi conta nella propria vita.

Image-empty-state.png
Dicono di noi
bottom of page