Nina Ferrari22 nov 2020Tempo di lettura: 16 minScienza e sapere umanistico: due culture che possono dialogare?
Federica Focà 28 mag 2020Tempo di lettura: 5 minStoria della follia in Italia: Alda Merini, i manicomi e il dolore dell’internamento
Federica Focà 7 gen 2020Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Pier Paolo Pasolini: poeta e intellettuale visionario
Nina Ferrari13 nov 2019Tempo di lettura: 4 min«Nel prato azzurro del cielo»: poesia e natura in Antonia Pozzi
Nina Ferrari2 ott 2019Tempo di lettura: 5 min«L'altra verità . Diario di una diversa», l'autobiografia di Alda Merini
Nina Ferrari20 set 2019Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Samuel Beckett: la parola, il teatro e l'assurdo
Nina Ferrari12 giu 2019Tempo di lettura: 4 min«Non salvarti»: la poesia di Mario Benedetti che incita a vivere davvero
Nina Ferrari18 apr 2019Tempo di lettura: 8 minPoesie apocrife del web: «Non ti arrendere» non è di Mario Benedetti!
Nina Ferrari14 ago 2018Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Emily Dickinson, o dell'immagine misteriosa
Nina Ferrari7 dic 2017Tempo di lettura: 2 minMario Benedetti: «Difendere l'allegria come una trincea»
Il Tuo Biografo19 giu 2017Tempo di lettura: 1 minLa musica, la lotta contro il tempo e il valore di un abbraccio
Nina Ferrari15 dic 2016Tempo di lettura: 2 minAndrea Zanzotto e la storia: tracce, scrittura e fantasmi