Nina Ferrari20 febTempo di lettura: 2 minBiografia di un tenore: Carlo Bini e il suo "canto per il cielo" raccontati da Nina Ferrari
Federica Focà 5 mag 2021Tempo di lettura: 6 minLa biografia di Thomas Hardy, lo scrittore che dubitava del progresso
Nina Ferrari3 mar 2021Tempo di lettura: 5 minPerdere la madre: «Dove lei non è» e il diario di un figlio, Roland Barthes
Sara Strepponi15 feb 2021Tempo di lettura: 10 minLa libertà e la schiavitù di Margaret Garner, «Amatissima» nel romanzo di Toni Morrison
Nina Ferrari1 feb 2021Tempo di lettura: 7 min«Il brutto anatroccolo», una fiaba che celebra la diversitÃ
Nina Ferrari20 gen 2021Tempo di lettura: 6 minLa vita oltre la morte di Henrietta Lacks, la donna che cambiò la scienza
Federica Focà 6 gen 2021Tempo di lettura: 6 minLa biografia di Leonardo Sciascia, l'autore che perseguiva la giustizia
Nina Ferrari22 nov 2020Tempo di lettura: 16 minScienza e sapere umanistico: due culture che possono dialogare?
Sara Strepponi1 nov 2020Tempo di lettura: 8 minEssere normali o essere felici nella biografia di Jeanette Winterson
Federica Focà 11 ott 2020Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Camilo José Cela, il Premio Nobel che raccontava la vulnerabilitÃ
Nina Ferrari10 set 2020Tempo di lettura: 3 minL'epidemia, il dubbio, l'errore: il Manzoni in «Storia della colonna infame»
Federica Focà 1 set 2020Tempo di lettura: 8 minLa biografia di Gianni Rodari, il maestro che credeva nella creatività dei bambini
Nina Ferrari14 ago 2020Tempo di lettura: 4 minAgilità emotiva: la chiave della felicità secondo Susan David
Nina Ferrari23 lug 2020Tempo di lettura: 9 min7 grandi film tratti da libri vincitori del Premio Pulitzer
Federica Focà 11 lug 2020Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Saul Bellow, indagatore dell'animo umano
Nina Ferrari2 lug 2020Tempo di lettura: 9 min"Black Lives Matter": un po' di storia, e quali libri leggere per capire meglio il movimento
Sara Strepponi17 giu 2020Tempo di lettura: 9 minLa biografia di Hedy Lamarr, la donna «più bella del mondo» che inventò il Wi-Fi
Nina Ferrari7 giu 2020Tempo di lettura: 2 min«Il mare, il cielo»: il conforto al dolore nel noir mediterraneo di Jean-Claude Izzo
Nina Ferrari19 mag 2020Tempo di lettura: 3 minNonostante il dolore, «fiorire ovunque», nel Diario di Etty Hillesum