Federica Focà 5 mag 2021Tempo di lettura: 6 minLa biografia di Thomas Hardy, lo scrittore che dubitava del progresso
Nina Ferrari3 mar 2021Tempo di lettura: 5 minPerdere la madre: «Dove lei non è» e il diario di un figlio, Roland Barthes
Federica Focà 6 gen 2021Tempo di lettura: 6 minLa biografia di Leonardo Sciascia, l'autore che perseguiva la giustizia
Sara Strepponi1 nov 2020Tempo di lettura: 8 minEssere normali o essere felici nella biografia di Jeanette Winterson
Federica Focà 11 ott 2020Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Camilo José Cela, il Premio Nobel che raccontava la vulnerabilitÃ
Federica Focà 1 set 2020Tempo di lettura: 8 minLa biografia di Gianni Rodari, il maestro che credeva nella creatività dei bambini
Federica Focà 11 lug 2020Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Saul Bellow, indagatore dell'animo umano
Nina Ferrari21 feb 2020Tempo di lettura: 8 minLa vita di Heinrich Böll: autore Premio Nobel delle macerie - e della ricostruzione
Federica Focà 7 gen 2020Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Pier Paolo Pasolini: poeta e intellettuale visionario
Nina Ferrari13 nov 2019Tempo di lettura: 4 min«Nel prato azzurro del cielo»: poesia e natura in Antonia Pozzi
Federica Focà 9 ott 2019Tempo di lettura: 4 minLa vita di Alessandro Manzoni, padre letterario della poesia italiana
Nina Ferrari1 ott 2019Tempo di lettura: 5 min«L'altra verità . Diario di una diversa», l'autobiografia di Alda Merini
Nina Ferrari19 set 2019Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Samuel Beckett: la parola, il teatro e l'assurdo
Nadia Dorigatti29 giu 2019Tempo di lettura: 4 minEtty Hillesum e il dialogo interiore per trovare la forza
Nina Ferrari28 mag 2019Tempo di lettura: 6 min20 regole che, secondo Stephen King, ogni scrittore dovrebbe seguire
Nina Ferrari14 mag 2019Tempo di lettura: 2 min«Vivere per raccontarla», l'autobiografia di Gabriel Garcia Marquez
Nina Ferrari30 apr 2019Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Italo Calvino e la sperimentazione letteraria
Nina Ferrari2 apr 2019Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Susan Sontag, l'intellettuale che amava temi scomodi