Nina Ferrari1 feb 2021Tempo di lettura: 7 min«Il brutto anatroccolo», una fiaba che celebra la diversità
Sara Strepponi1 nov 2020Tempo di lettura: 8 minEssere normali o essere felici nella biografia di Jeanette Winterson
Nina Ferrari2 lug 2020Tempo di lettura: 9 min"Black Lives Matter": un po' di storia, e quali libri leggere per capire meglio il movimento
Nadia Dorigatti25 set 2019Tempo di lettura: 4 minEliminare il conflitto dentro di noi per trovare la serenità
Nina Ferrari19 set 2019Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Samuel Beckett: la parola, il teatro e l'assurdo
Nina Ferrari3 giu 2019Tempo di lettura: 6 minLa famiglia e la «sindrome degli antenati» in Anne Ancelin Schützenberger
Nadia Dorigatti22 mag 2019Tempo di lettura: 4 minCammino e scrittura: scopri te stesso e lascia traccia di te
Nina Ferrari9 mag 2019Tempo di lettura: 5 minQuando la guerra marchia il corpo e la vita: David Jay e il caso di Tomas Young
Nina Ferrari24 apr 2019Tempo di lettura: 8 minScrittura rivelatrice: quando le parole che scrivi inconsciamente dicono chi sei
Nina Ferrari28 feb 2019Tempo di lettura: 3 minYourcenar e gli «Archivi del Nord», il memoir familiare che ci dice chi siamo
Nina Ferrari7 feb 2019Tempo di lettura: 5 minNaufraghi senza volto: un libro per restituire identità alle vittime del mare
Noemi Milani3 gen 2019Tempo di lettura: 2 min“Il tuo biografo”: Nina Ferrari racconta il suo lavoro di scrittura delle vite degli altri
Nina Ferrari28 nov 2018Tempo di lettura: 2 minCosa direbbe di te l'adolescente che sei stato? Il progetto di Stoney Emshwiller
Nina Ferrari22 nov 2018Tempo di lettura: 5 minCos'è la nostalgia? Storia di un sentimento che dà speranza
Nina Ferrari11 lug 2018Tempo di lettura: 4 minIl segreto delle famiglie più felici: una memoria familiare condivisa
Il Tuo Biografo13 giu 2018Tempo di lettura: 1 minUn libro di memorie su misura: conservare la propria tradizione culinaria
Nina Ferrari11 giu 2018Tempo di lettura: 4 minPerché scrivere la propria autobiografia, anche se non sarà un best-seller