Nina Ferrari22 nov 2020Tempo di lettura: 16 minScienza e sapere umanistico: due culture che possono dialogare?
Nina Ferrari2 apr 2019Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Susan Sontag, l'intellettuale che amava temi scomodi
Nina Ferrari10 gen 2019Tempo di lettura: 6 minLa biografia di Virginia Woolf, genio letterario infelice
Nina Ferrari27 set 2018Tempo di lettura: 3 minGeorge Orwell e la libertà di parola nella Fattoria degli Animali
Nina Ferrari8 giu 2018Tempo di lettura: 3 minLa biografia di Jorge Luis Borges, l'argentino visionario
Nina Ferrari28 mar 2018Tempo di lettura: 3 minLa biografia di George Orwell, autore politico visionario
Nina Ferrari10 mar 2018Tempo di lettura: 6 minLe regole per scrivere bene di Eco, che non erano sue e neanche ci credeva troppo
Nina Ferrari4 feb 2018Tempo di lettura: 5 minL'oblio di Kant che favorì il ricordo del fedele servitore Lampe
Nina Ferrari23 gen 2018Tempo di lettura: 4 minLa biografia di Søren Kierkegaard, l'uomo in tensione verso Dio
Nina Ferrari10 mag 2017Tempo di lettura: 2 minVirginia Woolf e il suo «Diario di una scrittrice»: libera, senza vincoli
Nina Ferrari15 apr 2017Tempo di lettura: 3 minEssere se stessi, secondo Søren Kierkegaard in "Aut-Aut"
Nina Ferrari8 gen 2017Tempo di lettura: 4 minLa tua memoria è come un magazzino? Lo diceva anche Sant'Agostino