Nina Ferrari21 apr 2021Tempo di lettura: 2 minQuando Gianni Rodari rispose alle curiosità dei bambini
Nina Ferrari15 mar 2021Tempo di lettura: 3 min7 regole per scrivere bene del premio Nobel V.S. Naipaul a un giovane scrittore
Nina Ferrari2 ott 2020Tempo di lettura: 6 minCome la fotografia racconta la guerra e influenza l'opinione pubblica
Nina Ferrari24 set 2020Tempo di lettura: 5 min12 consigli di Cormac McCarthy a chi scrive un saggio, o una tesi di laurea
Federica Focà1 set 2020Tempo di lettura: 8 minLa biografia di Gianni Rodari, il maestro che credeva nella creatività dei bambini
Nina Ferrari23 lug 2020Tempo di lettura: 9 min7 grandi film tratti da libri vincitori del Premio Pulitzer
Nina Ferrari22 mar 2020Tempo di lettura: 2 minSull'indifferenza: «I Mostri», tutti italiani, di Dino Risi
Nina Ferrari27 gen 2020Tempo di lettura: 8 min«Nonna Clelia», il ritratto di una donna impossibile (da una biografia di Nina Ferrari)
Nina Ferrari24 dic 2019Tempo di lettura: 4 min«Il giorno del mercato», un capitolo tratto da una biografia scritta da Nina Ferrari
Nina Ferrari1 nov 2019Tempo di lettura: 2 minL'ironia, la cultura e l'intelligenza, secondo Italo Calvino
Nina Ferrari3 giu 2019Tempo di lettura: 6 minLa famiglia e la «sindrome degli antenati» in Anne Ancelin Schützenberger
Nina Ferrari28 mag 2019Tempo di lettura: 6 min20 regole che, secondo Stephen King, ogni scrittore dovrebbe seguire
Nadia Dorigatti22 mag 2019Tempo di lettura: 4 minCammino e scrittura: scopri te stesso e lascia traccia di te
Nina Ferrari24 apr 2019Tempo di lettura: 8 minScrittura rivelatrice: quando le parole che scrivi inconsciamente dicono chi sei
Noemi Milani3 gen 2019Tempo di lettura: 2 min“Il tuo biografo”: Nina Ferrari racconta il suo lavoro di scrittura delle vite degli altri
Nina Ferrari25 ago 2018Tempo di lettura: 3 min5 regole di scrittura, secondo il mitico William Zinsser