Nina Ferrari27 giu 2018Tempo di lettura: 6 minI Racconti della Cantina 6: la fine. E la nascita di un biografo
Nina Ferrari11 giu 2018Tempo di lettura: 4 minPerché scrivere la propria autobiografia, anche se non sarà un best-seller
Nina Ferrari8 giu 2018Tempo di lettura: 3 minLa biografia di Jorge Luis Borges, l'argentino visionario
Nina Ferrari3 giu 2018Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Marguerite Yourcenar e la seduzione del mondo classico
Nina Ferrari23 mag 2018Tempo di lettura: 3 minYourcenar in «Memorie di Adriano»: scegliere in eterno per ottenere armonia
Nina Ferrari21 mar 2018Tempo di lettura: 3 minI piccoli gesti del ricordo: «Post-it», il corto di Michael Evans
Nina Ferrari4 feb 2018Tempo di lettura: 5 minL'oblio di Kant che favorì il ricordo del fedele servitore Lampe
Nina Ferrari25 gen 2018Tempo di lettura: 2 minMemoria: la mostra fotografica su 30 anni di guerra di James Nachtwey a Milano
Nina Ferrari30 dic 2017Tempo di lettura: 3 minUn libro di ricette personalizzato per celebrare la tradizione familiare
Margot Note1 dic 2017Tempo di lettura: 2 minI biografi personali nel mondo e i loro consigli per le feste in famiglia
Nina Ferrari24 nov 2017Tempo di lettura: 3 minPerché dimentichi quello che studi? La relazione tra emozioni e sapere
Nina Ferrari10 nov 2017Tempo di lettura: 4 minSiamo la storia di domani: 5 consigli utili per conservare la propria storia
Nina Ferrari13 ott 2017Tempo di lettura: 8 minI Racconti della Cantina 5: le origini di un mondo racchiuso in un'isola
Nina Ferrari2 ago 2017Tempo di lettura: 3 minLa guardiana di storie: cosa significa essere un biografo