Nina Ferrari3 mar 2021Tempo di lettura: 5 minPerdere la madre: «Dove lei non è» e il diario di un figlio, Roland Barthes
Sara Strepponi15 feb 2021Tempo di lettura: 10 minLa libertà e la schiavitù di Margaret Garner, «Amatissima» nel romanzo di Toni Morrison
Sara Strepponi1 nov 2020Tempo di lettura: 8 minEssere normali o essere felici nella biografia di Jeanette Winterson
Nina Ferrari24 set 2020Tempo di lettura: 5 min12 consigli di Cormac McCarthy a chi scrive un saggio, o una tesi di laurea
Nina Ferrari10 set 2020Tempo di lettura: 3 minL'epidemia, il dubbio, l'errore: il Manzoni in «Storia della colonna infame»
Nina Ferrari2 mar 2020Tempo di lettura: 2 min«Imparare a morire», Stephen King e Christine, la macchina infernale
Sara Strepponi16 gen 2020Tempo di lettura: 4 minIl grande amore di Virginia Woolf, Vita Sackville-West. E le loro lettere appassionate
Federica Focà 11 set 2019Tempo di lettura: 4 minRiscoprire Grazia Deledda e la forza delle donne in «Canne al vento»
Nina Ferrari4 feb 2018Tempo di lettura: 5 minL'oblio di Kant che favorì il ricordo del fedele servitore Lampe
Nina Ferrari31 gen 2018Tempo di lettura: 2 min«Dimenticherò ogni cosa», la vendetta per Steinbeck ne "L'inverno del nostro scontento"
Nina Ferrari13 lug 2017Tempo di lettura: 3 min«Il Ritorno» di Hisham Matar, la biografia di un viaggio sulle orme del padre
Il Tuo Biografo4 mag 2017Tempo di lettura: 2 minJulian Barnes e l'amore, che permette di «raggiungere gli dèi»