Nina Ferrari13 ago 2018Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Emily Dickinson, o dell'immagine misteriosa
Nina Ferrari4 ago 2018Tempo di lettura: 6 minConsigli di lettura per appassionati di autobiografie erotiche
Nina Ferrari29 lug 2018Tempo di lettura: 2 minL'arte di essere fragili - la fragilità è la nostra arma più potente
Nina Ferrari24 lug 2018Tempo di lettura: 4 minI 5 consigli (+1) di Virginia Woolf a chi vuole scrivere un romanzo
Nina Ferrari18 lug 2018Tempo di lettura: 3 minLettere a Milena: la paura di Franz Kafka, la sua parte migliore
Nina Ferrari7 lug 2018Tempo di lettura: 4 minLa scienza è una cosa seria, ma gli scienziati sono pop
Nina Ferrari17 giu 2018Tempo di lettura: 3 minLa biografia di Pennac: l'umorismo, la letteratura e la pedagogia
Nina Ferrari23 mag 2018Tempo di lettura: 3 minYourcenar in «Memorie di Adriano»: scegliere in eterno per ottenere armonia
Nina Ferrari10 mag 2018Tempo di lettura: 2 minLa biografia di Jean-Claude Izzo, maestro del noir mediterraneo
Nina Ferrari13 apr 2018Tempo di lettura: 3 minJ.K. Rowling: come usare sconfitta e fallimento per essere felici
Nina Ferrari8 apr 2018Tempo di lettura: 5 min«La storia di Luca», la cui mamma era malata - episodio 3
Nina Ferrari1 apr 2018Tempo di lettura: 5 min«La storia di Luca», la cui mamma era malata - episodio 2
Nina Ferrari25 mar 2018Tempo di lettura: 5 min«La storia di Luca», la cui mamma era malata - episodio 1
Nina Ferrari14 mar 2018Tempo di lettura: 5 minCome spiegare a un figlio che la mamma è malata: un libro può aiutare
Nina Ferrari10 mar 2018Tempo di lettura: 6 minLe regole per scrivere bene di Eco, che non erano sue e neanche ci credeva troppo
Nina Ferrari31 gen 2018Tempo di lettura: 2 min«Dimenticherò ogni cosa», la vendetta per Steinbeck ne "L'inverno del nostro scontento"
Nina Ferrari19 dic 2017Tempo di lettura: 2 minNora Rónai, campionessa di nuoto ultranovantenne per cui «c’è sempre tempo»