Nina Ferrari23 ott 2018Tempo di lettura: 3 minCambiare la tua vita (o scrivere un romanzo) in 30 giorni, secondo Matt Cutts
Nina Ferrari17 ott 2018Tempo di lettura: 2 minFallaci a Panagulis: che l'amore per una persona non sia mai un ostacolo
Nina Ferrari11 ott 2018Tempo di lettura: 3 minLa biografia di V.S. Naipaul, Nobel per la letteratura e critico del mondo
Nina Ferrari18 lug 2018Tempo di lettura: 3 minLettere a Milena: la paura di Franz Kafka, la sua parte migliore
Nina Ferrari13 apr 2018Tempo di lettura: 3 minJ.K. Rowling: come usare sconfitta e fallimento per essere felici
Nina Ferrari8 apr 2018Tempo di lettura: 5 min«La storia di Luca», la cui mamma era malata - episodio 3
Nina Ferrari1 apr 2018Tempo di lettura: 5 min«La storia di Luca», la cui mamma era malata - episodio 2
Nina Ferrari25 mar 2018Tempo di lettura: 5 min«La storia di Luca», la cui mamma era malata - episodio 1
Nina Ferrari14 mar 2018Tempo di lettura: 5 minCome spiegare a un figlio che la mamma è malata: un libro può aiutare
Nina Ferrari18 feb 2018Tempo di lettura: 3 minIl valore esemplare delle biografie: la storia di Norberto, rinato da un'idea
Nina Ferrari25 gen 2018Tempo di lettura: 2 minMemoria: la mostra fotografica su 30 anni di guerra di James Nachtwey a Milano
Nina Ferrari18 gen 2018Tempo di lettura: 3 minFrancine Christophe: quando in campo di concentramento vinse la vita
Nina Ferrari19 dic 2017Tempo di lettura: 2 minNora Rónai, campionessa di nuoto ultranovantenne per cui «c’è sempre tempo»
Nina Ferrari21 lug 2017Tempo di lettura: 5 minLa memoria difficile delle vittime di terrorismo: il caso di Utoya
Nina Ferrari13 lug 2017Tempo di lettura: 3 min«Il Ritorno» di Hisham Matar, la biografia di un viaggio sulle orme del padre
Nina Ferrari29 mag 2017Tempo di lettura: 3 minDa senzatetto a milionario: la storia di Khalil Rafati, che «si dimenticò di morire»
Nina Ferrari10 mag 2017Tempo di lettura: 2 minVirginia Woolf e il suo «Diario di una scrittrice»: libera, senza vincoli
Nina Ferrari28 apr 2017Tempo di lettura: 2 minLe bugie «che diciamo a noi stessi», secondo V.S. Naipaul