Federica Focà28 mag 2020Tempo di lettura: 5 minStoria della follia in Italia: Alda Merini, i manicomi e il dolore dell’internamento
Nadia Dorigatti26 set 2019Tempo di lettura: 4 minEliminare il conflitto dentro di noi per trovare la serenità
Nina Ferrari20 set 2019Tempo di lettura: 7 minLa biografia di Samuel Beckett: la parola, il teatro e l'assurdo
Nina Ferrari4 giu 2019Tempo di lettura: 6 minLa famiglia e la «sindrome degli antenati» in Anne Ancelin Schützenberger
Nina Ferrari3 apr 2019Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Susan Sontag, l'intellettuale che amava temi scomodi
Nina Ferrari10 gen 2019Tempo di lettura: 6 minLa biografia di Virginia Woolf, genio letterario infelice
Il Tuo Biografo29 mar 2018Tempo di lettura: 2 minNina Ferrari racconta il mestiere del biografo in un'intervista a Radio Vaticana
Nina Ferrari8 feb 2018Tempo di lettura: 2 minPasolini e l'intervista a Ungaretti sull'identità sessuale
Nina Ferrari6 gen 2018Tempo di lettura: 4 min"Jim and Andy: The great Beyond", la sfida estrema all'identità di un attore
Nina Ferrari25 set 2017Tempo di lettura: 4 minPlagiare la mente: che fino hanno fatto i bambini di Jesus Camp?
Nina Ferrari26 ago 2017Tempo di lettura: 5 minLa biografia di Philip Roth, l'autore della libertà che supera la costrizione
Nina Ferrari10 mag 2017Tempo di lettura: 2 minVirginia Woolf e il suo «Diario di una scrittrice»: libera, senza vincoli
Il Tuo Biografo19 apr 2017Tempo di lettura: 2 minPhilip Roth e "Patrimonio. Una storia vera": «Il padre che ti ha creato»